Nuovo del blog? Comincia da QUI e arrampicati fino in cima.
 
 

martedì 29 aprile 2008

La Fregata Dell'Amore

Ah, che bella 'sta faccenda del blog. Sarò ripieno di entusiasmo per un bel, ma esageriamo, mesetto.

L'audio va. Mo' visto che Blogger dovrebbe metter su video come se non ci fosse domani, proviamo pure il video.
Qualcuno, questo qua, l'ha già visto (il che sembrerebbe un commento stupido per una cosa andata in onda alla televisione nazionale ^_^).
E' una partecipazione straordinaria ad un telethon, in compagnia di Nella Martinetti, probabilmente la cantante di musica popolare più nota in Svizzera.
Che a vederci così sembriamo un quadro di Botero, tutti e due belli rotondetti.
La presentatrice (Carla Norghauer) si comporta come se Nella fosse una presenza trascurabile ed io la star della serata; d'accordo che non andavo in TV da una decina d'anni mentre la Martinetti è un'ospite frequente nelle tre zone linguistiche, e poi i concetti di fama e di esclusività ognuno se li configura un po' come vuole; ma così mi sembra un'esagerazione.
Il testo della canzone è un parto della mente malata del mio collega Beppe Vedani; realizzata come al solito in fretta e furia dal solito biggo e usata per tutta un'estate quale sigla di un serial radiofonico, "La fregata dell'amore", una specie di love boat deviante con un capitano tricefalo, ospiti illustri (anche la Nella), finti stilisti, semplici vacanzieri.
Insomma, un ennesimo progetto del Circo Rilassa osannato da quattro gatti e ritenuto offensivo e immorale da gran parte della popolazione: un successone.
Mi aspettavo che il bravo pubblico, vedendomi ben vestito e johnnydorellizzato, organizzasse un rogo. Invece, applausi. Non li capirò mai.
Ah, il vestito non è di scena: è quello che indosso a Pasqua e/o Natale e/o quando interpreto il Direttore del Circo. Tira avanti da anni e annorum.

lunedì 28 aprile 2008

dalle brume del passato

Ok, primo tentativo di postare audio. non so come si faccia, nè se si possa. Se non si può cancello il blog e via, ci abbiamo provato.
Recupero dal millennio scorso uno snippettino del mio periodo rap. Rete3, forse il secondo o terzo anno, dunque 1991 o 1992, probabilmente in occasione degli accordi bilaterali che avrebbero unificato l'Europa tutta e bla bla bla. C'era questa specie di terrore dei camion da 40 tonnellate che avrebbero invaso le strade dei nostri ridenti paeselli. Scenari da tregenda che puntualmente si sono avverati anche se in Europa ancora non ci stiamo; ma mica ci servivano i Troesch-Haebebuehne da 40t, sono bastati i gipponi, e poi i SUV, e poi ccetera.
Lèdis èn gentelmèn: "Rispetta la colonna!" Qualità oro, cioè registrato dalla radio, col cassette e il suo bel fruscio.


Rispetta la colonna!

domenica 27 aprile 2008

alla buon'ora

E così c'ho un po' di roba in giro che da qualche parte devo pur archiviare.

Musica, testi, messaggi da usenet venuti particolarmente bene. E poi chissà.
E fatti il sito, no?
Buona idea, molto anni '90. Mia nonna si fa il sito. Io il sito ce l'ho da un gozillione di anni qui sul serverino casalingo (attualmente un iBook 500 iridomelato) ed è una palla da aggiornare, tipo che è fermo al 2000 o giù di lì.

Invece mi faccio un tardivissimo blog. Il blog si fa in 5 minuti, si aggiorna in 5 minuti e insomma tutto in 5 minuti che comunque non troverò mai e dunque il blog sarà aggiornato a oggi per i prossimi 10 anni.
E poi 'ste idee geniali mi vengono quando non ho veramente tempo neanche per pisciare (cit.)

Bon, vediamo quanto dura.